La figura del carpentiere metallico, una professionalità dotata di grande intuito e grande manualità, è sempre più ricercata.
Un gran numero di imprese cerca di aggiungere al proprio organico un carpentiere in grado di lavorare il metallo nel modo giusto; qualcuno a cui poter affidare lavori complessi, che sappia leggere i disegni tecnici degli ingegneri e trasformarli in realtà.
Chi ha una forte propensione alla manualità e vuole conoscere qualcosa di più sui metalli, potrebbe essere interessato a scoprire il percorso formativo associato alla figura del carpentiere metallico.
Oggi, scopriremo quali sono le sue mansioni e qual è il percorso di studi che è consigliato seguire per assicurarsi un futuro nel mondo della carpenteria. Iniziamo!
Percorso formativo consigliato
Gli esperti di carpenteria metallica, sono in grado di “parlare” con i metalli. Conoscono i materiali nel dettaglio e ne studiano le caratteristiche specifiche nei primi anni di scuola.
Non a caso, il percorso formativo previsto per chi vuole diventare carpentiere metallico parte dalle scuole superiori.
Le aziende richiedono ai nuovi dipendenti carpentieri un diploma presso un Istituto Tecnico Industriale Indirizzo Meccanica. Costituisce titolo preferenziale il conseguimento di corsi di aggiornamento o perfezionamento, oppure stage tenuti all’interno di aziende meccanico/industriali.
Bisogna comunque precisare, che non sempre i carpentieri metallici provengono da un istituto tecnico. Qualche volta, la passione per i metalli arriva dopo il liceo, e porta i ragazzi ad avvicinarsi a questo mondo con ancora più consapevolezza.
Per loro c’è la Scuola Carpentiere Vincente, l’unico corso di formazione online incentrato proprio sulla carpenteria meccanica.
Chi sente il bisogno di inseguire i propri sogni, ma magari non dispone di una “formazione perfetta”, può fare affidamento ai nostri consigli e trasformarsi in un vero esperto.
Per iniziare, troverete sul canale YouTube di Carpentiere Vincente una serie di contenuti gratuiti, aperti a chi ha voglia di sperimentare ed informarsi.
Cosa fa il Carpentiere Metallico
Ora che abbiamo scoperto quali sono i percorsi formativi consigliati per chi vuole diventare carpentiere metallico, vediamo nel dettaglio le mansioni svolte da questa interessante figura professionale.
Scopriamo insieme cosa fa l’esperto in carpenteria metallica, e cosa si impara nei vari corsi di formazioni e perfezionamento:
- Effettuare rilievi e misurazioni
- Saldare o riparare elementi metallici
- Interpretare disegni e progetti tecnici
- Tagliare parti metalliche, tra cui lamiere e tubolari
- Collaudare i prodotti finali
- Rifinire le parti metalliche attraverso operazioni di fresatura e sabbiatura
- Assemblare componenti in metallo
Ognuno di questi compiti, aiuta il carpentiere a prendersi cura dei propri clienti e della propria crescita personale.
Passo dopo passo, impara a conoscere i metalli e i loro segreti, trasformandosi in un vero e proprio esperto.
Se questo è il vostro sogno, iniziate subito! Il mondo della carpenteria metallica è in forte crescita, ed ha bisogno di nuove personalità pronte a mettersi in gioco.
0 commenti