Esistono tantissimi modelli di profili in metallo in commercio ed il nostro intento è quello di fare chiarezza sul loro utilizzo. Con questi presupposti, andiamo a vedere di cosa stiamo parlando, quanti tipi di profili ci sono e quali sono le tipologie più utilizzate.

Cosa sono i profili in metallo?

I profili in metallo commerciali sono lavorazioni in alluminio trafilate a caldo, dalla forma e dal design variabile in base al modello che il fabbricatore degli stessi ha voluto realizzare. I profili che vengono distribuiti sul mercato sono articoli da utilizzare per rifinire e portare a termine numerose tipologie di lavori. Tra questi troviamo ad esempio la produzione di finestre, portefinestre, telai, etc.

Ogni modello si addice a particolari esigenze, motivo per il quale è essenziale rivolgersi sempre ad un esperto del settore quando si vogliono acquistare questi prodotti. Con il supporto giusto, sarà possibile eseguire l’acquisto migliore, ovvero quello capace di rispondere in maniera positiva alle proprie necessità e preferenze.

I profili in metallo commerciali più utilizzati

Tra i profili più utilizzati in commercio, possiamo indicarti quelli in alluminio e quelli in acciaio. Entrambi sono molto comuni nel settore dell’edilizia. Quelli in alluminio risultano però molto più leggeri e resistenti nel tempo. Sopportano bene le intemperie e persino l’azione dei più consistenti agenti atmosferici. Per tutte queste ragioni, sono moltissime le imprese e i professionisti che optano per questi profili in metallo.

Come anticipato, i modelli presenti sul mercato si differenziano anche per forma e lavorazione. Possiamo citarti in particolare le seguenti tipologie: profili a “L” o angolari, profili a “C” o tondi, profili rettangolari e profili tubolari. Tra i modelli più quotati troviamo anche le “piattine”, ovvero spezzoni di alluminio utilizzati come cornici, e i profili a “T” ed a “U”, utilizzati per orditure o sottostrutture.

I profili in metallo commerciali | Carpentiere Vincente

Vuoi saperne ancora di più sui profili in metallo e non solo?

Ti abbiamo appena fornito un quadro molto chiaro e dettagliato di quella che è l’offerta dei più diffusi profili in metallo presenti sul mercato attuale. Siamo sicuri che con la giusta analisi delle forme e degli obiettivi di lavorazione da raggiungere, saprai individuare il prodotto che più risponde alle tue necessità. Scegliendo con attenzione, potrai ottenere un risultato curato e professionale.

Se però vuoi saperne di più sui profili in metallo e non solo, forse sei interessato alla carpenteria metallica e alle sue mille sfaccettature, tra tecniche e materiali utilizzati. Se ti rivedi in questa descrizione, ti invitiamo a valutare il nostro corso Carpentiere Astuto. Per eseguirlo non avrai bisogno di muoverti di casa e grazie ad esso potrai imparare di tutto e di più sui metalli, sulle lamiere e sul disegno tecnico. Un percorso formativo di questo tipo potrà garantirti informazioni dettagliate e consentirti di acquisire le competenze necessarie per diventare un carpentiere eccellente. Scopri di più sulla pagina del nostro corso e non esitare a chiederci maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *