Professione? Carpentiere metallico!

Oggi parleremo di un mestiere molto apprezzato: quello del carpentiere metallico. Cosa fa questo professionista? In quali settori opera e come si fa per intraprendere questa carriera? Sei interessato anche tu a questo mestiere e vuoi saperne di più? Questo è l’articolo che fa per te. Cominciamo subito!

Chi è il carpentiere metallico?

Si tratta di un operaio specializzato in grado di svolgere autonomamente i lavori inerenti alla produzione, al montaggio e alla riparazione di strutture in acciaio e altri metalli. Uno dei principali settori che richiedono lo svolgimento di tale lavoro è quello meccanico. Questo mestiere è importante anche nell’ambito della produzione e della manutenzione di strutture, infrastrutture (carpenteria pesante) e anche elementi metallici di dimensioni più piccole (carpenteria leggera).

Il carpentiere metallico si occupa della realizzazione di strutture metalliche, attenendosi a documentazioni di base che vengono preliminarmente fornite dai clienti e a specifici disegni tecnici. Il lavoro richiede l’impiego di determinate tecniche e la considerazione di numerose variabili a seconda dei materiali e dei macchinari utilizzati. Il carpentiere usa attrezzi e strumenti per effettuare tagli, saldature e rifiniture sulle lamiere e sugli elementi metallici.

I settori di utilità

Il tipo di lavoro, che questa figura professionale è in grado di fornire, è una mansione richiesta molto spesso in piccole e medie imprese operanti nel settore meccanico. Un carpentiere metallico può inoltre prestare servizio professionale nei reparti produttivi di industrie che si occupano di lavorazione delle lamiere. È richiesto anche dalle aziende che si occupano di assemblare con la saldatura diversi tipi di metalli e può fornire assistenza ad impianti produttivi e distributivi di vari settori.

Prerequisiti e percorsi formativi

I percorsi formativi percorribili per diventare un carpentiere metallico comprendono vari step. In genere, la qualifica professionale viene associata ad una breve esperienza nel settore scelto. Sono inoltre disponibili numerosi corsi triennali che preparano a questa professione. Tutti i percorsi tra cui è possibile scegliere comprendono lo studio delle norme in materia di prevenzione degli infortuni e protezione dell’ambiente. Tra le competenze di base rientrano la lettura del disegno tecnico, la stesura di cicli di lavoro e montaggio e l’applicazione delle norme antinfortunistiche. Ad esse si affiancano poi competenze tecnico-professionali che rendono questi professionisti capaci di utilizzare gli strumenti generici, e non, di varie dimensioni.

Per acquisire una competenza professionale di questo tipo è fondamentale il lavoro sul campo. In via generale, però, per accedere è sufficiente la licenza di scuola media inferiore da integrare con corsi appositi che permettano l’acquisizione delle conoscenze e delle certificazioni necessarie.

Professione? Carpentiere metallico! | Carpentiere Vincente

Vuoi diventare un carpentiere metallico astuto?

In questo possiamo aiutarti noi con un ottimo corso online che ti insegnerà tutto quello che devi sapere per diventare un ottimo carpentiere metallico. Potrai conoscere meglio le lamiere e le relative lavorazioni, imparare a leggere il disegno tecnico e acquisire tutte le competenze necessarie per migliorare le tue abilità. Scegliere un corso online ti permetterà di gestire in completa autonomia le tue lezioni e di studiare nel tuo tempo libero. È una scelta flessibile, versatile e che renderà tutto più semplice, anche se hai già un lavoro. Scopri di più sul nostro corso. Ti aspettiamo!


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.